
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Acquista la vantaggiosa Spoleto Card valida 7 giorni. Per te esperienze di visite esclusive per accedere ai musei della città e del territorio!
> SPOLETO CARD
Biglietto unico di accesso a Rocca Albornoz e Museo Nazionale del Ducato di Spoleto | Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto | Casa Romana | Palazzo Collicola - GAM e Appartamento Nobile | Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo | Tempietto sul Clitunno.
Valido 7 giorni.
La card è nominale e non può essere ceduta.
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito nei luoghi della cultura del MiC: Museo archeologico nazionale e Teatro romano | Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto | Tempietto sul Clitunno.
€ 9.50
vai alla pagina€ 8.00
vai alla paginaDomenica 1 maggio 2022
STORIE D’AMORE E DI ARMI
Gli affreschi della Camera Pinta | Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
ore 11:00 | Visita guidata
Biglietteria Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
€ 4.00
Biglietto di ingresso Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto vai alla paginaDomenica 8 maggio 2022
IL TEMPIETTO SUL CLITUNNO | Un monumento che affascina da secoli
ore 18:30 | Visita guidata
Biglietteria Tempietto sul Clitunno
€ 4.00
Biglietto Ingresso Tempietto sul Clitunno vai alla paginaDomenica 15 Maggio 2022
SPOLETO ROMANICA | Dalla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo alla città
ore 11:00 | Trekking guidato
Biglietteria Palazzo Collicola
€ 7.50
Biglietto di ingresso alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo vai alla paginaDomenica 22 Maggio 2022
MOSAICI E PITTURE PARIETALI | La domus romana di Spoleto
ore 10:00 | Visita guidata
Biglietteria Casa Romana
€ 4.00
Biglietto di ingresso alla Casa Romana vai alla paginaDomenica 29 Maggio 2022
LA FAMIGLIA COLLICOLA L’appartamento gentilizio e la storia del palazzo | Palazzo Collicola
ore 11:00 | Visita guidata
Biglietteria di Palazzo Collicola
€ 4.00
Biglietto di ingresso a Palazzo Collicola vai alla paginaSpoleto punto di partenza ideale per conoscere l’Umbria.
Visitare Spoleto offre l’opportunità di entrare in uno studio d’arte, attraversandola ci si addentra in un’affascinante realtà che trasporta il viaggiatore indietro nel tempo.
Percorrere i vicoli del centro storico, passeggiare nei meravigliosi scenari naturalistici che si armonizzano con l’opera dell’uomo e visitare i suoi famosi monumenti sono i momenti fondamentali attraverso i quali la città svela la sua anima, e l’Umbria un satellite di meraviglie la più prossima è il Tempietto sul Clitunno a Campello, sito Unesco “Longobardi in Italia, insieme alla Basilica di San Salvatore.
Le imponenti vestigia dell’epoca romana, i resti degli edifici altomedievali e longobardi, le splendide chiese romaniche testimoniano la storia più antica di Spoleto, che tuttavia si intreccia con quella più recente grazie alla presenza di grandi opere d’arte contemporanea.
I bellissimi palazzi nobiliari nel centro storico ospitano oggi importanti manifestazioni culturali ed il Festival dei Due Mondi ufficializza ormai da mezzo secolo la vocazione internazionale di questa bellissima città, facendola diventare ogni anno un luogo aperto ad ogni forma d’arte. La Spoleto card è la chiave d’accesso a Spoleto, Campello sul Clitunno, l’Umbria.
I Musei della Spoleto Card:
1) Rocca Albornoz e Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
2) Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto
3) Casa Romana
4) Palazzo Collicola - GAM e Appartamento Nobile
5) Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
6) Tempietto sul Clitunno
L'acquisto della Spoleto Card include: visite guidate tematiche gratuite settimanali, forme di agevolazioni e benefit per la visita delle mostre di Palazzo Collicola e per visite guidate e attività di valorizzazione in programma nei musei, presso gli esercizi commerciali convenzionati, presso le sedi museali convenzionate del territorio e per alcune tipologie di utenti possessori dei biglietti Trenitalia.
Dove acquistare la Spoleto Card:
presso i 6 MUSEI della SPOLETO CARD e online www.spoletocard.it
altri punti vendita
- Info Point di Piazza della Libertà | Servizio Informazioni turistiche e vendita della Spoleto Card
- Strutture ricettive (vd. strutture ricettive convenzionate www.spoletocard.it)
AUTO
Da Perugia: SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma: uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia uscita Spoleto Sud. A piedi: dal parcheggio di via Ponzianina (uscita Spoleto Nord) prendere il percorso meccanizzato fino al centro storico, dal parcheggio Spoletosfera (ingressi in Viale dei Cappuccini e Viale Martiri della Resistenza), sito in centro storico, collegato con Piazza della Libertà attraverso un percorso pedonale meccanizzato sotterraneo Spoletosfera.