La fami(g)lia nel tempo

Otricoli

Area Archeologica di Ocriculum

Progetto multidisciplinare realizzato per le famiglie. Dai romani al mondo moderno e dai bambini fino ai nonni, alla scoperta delle antiche tradizioni che sono rimaste immutate per secoli “tramandate in familia”

Prenota ora

AUTO
Per chi viene da Terni o da Perugia
E45 Terni-Orte in direzione Roma, prima uscita Narni-San Gemini e proseguire in direzione Roma. Continuare sulla via Flaminia in direzione Roma. Superato sulla sinistra l’abitato odierno di Otricoli si giunge dopo circa 2 km all’ingresso al Parco Archeologico sulla destra, segnalato da un grande pannello 6×3. (Importante: per via che non sarebbe poi possibile parcheggiare, è sconsigliato entrare nel Parco attraverso il primo ingresso, che si incontro dopo circa 1 km da Otricoli, segnalato da piccoli pannelli turistici marroni).
Per chi viene da Roma
Autostrada A1, uscita Magliano Sabina poi prendere a sinistra sulla SS3 in direzione di Otricoli. Il Parco dista circa 3 Km dall’uscita dal casello autostradale, in fondo a un lungo rettilineo sulla sinistra. Km 89. Per chi viene da Firenze: percorrere l’Autostrada A1 fino all’uscita di Magliano Sabina poi prendere a sinistra sulla via Flaminia in direzione di Otricoli. Il Parco dista circa 3 Km dall’uscita dal casello autostradale, in fondo a un lungo rettilineo sulla sinistra

Parcheggio presso “Bar il Casottino”.

Servizi educativi

Card image cap
Otricoli | Umbria | Area Archeologica di Ocriculum

I Romani con il sorriso

Ricostruire e rendere “viva”la cultura del gioco, una sorta di viaggio indietro nel tempo per far rivivere sia ai bambini che agli adulti l’antica Ocriculum.

Card image cap
Otricoli | Umbria | Area Archeologica di Ocriculum

Le piante secolari…tra archeologia, medicina e cucina

Attività volta alla scoperta della natura e dell’arte della “buona tavola” in epoca romana, con particolare attenzione all’utilizzo di erbe e piante aromatiche usate sia per impreziosire alcuni cibi sia come rimedio naturale.

Card image cap
Otricoli | Umbria | Area Archeologica di Ocriculum

La grande storia del grande fiume, benvenuti a Ocriculum!

La visita percorre tutte le tappe dell’utilizzo di questo territorio e di come l’uomo, nel tempo, ha interpretato e sfruttato quello che la natura e l’ingegno mettevano a disposizione.