
Macerata | Marche | Palazzo Buonaccorsi | Musei Civici
Futurismo
Storia del movimento che voleva cambiare il mondo e ha cambiato l’arte.
Partecipa alla visita guidata della Torre Civica: un viaggio nella storia alla scoperta dell’orologio astronomico del 1571. Attraverso gli antichi scalini si arriva in cima alla torre di piazza della Libertà per godere di un panorama unico.
Visita guidata e affaccio sulla terrazza panoramica
La quota non comprende
Supplemento di € 50 all'ora per l'apertura straordinaria al di fuori degli orari ordinari dello spazio. Per info sugli orari>clicca qui
Tutto quello non indicato nella quota comprende
La visita guidata della Torre Civica di Macerata è un’occasione unica per scoprire la storia del monumento simbolo della città. Costruita a partire dal Quattrocento, la bellissima torre domina piazza della Libertà e il resto del centro storico grazie a un’altezza che supera i 60 metri. Elemento caratterizzante della Torre Civica è l’orologio astronomico che venne realizzato nella seconda metà del Cinquecento. La visita guidata permette di conoscere la storia della torre, dalla sua costruzione fino a oggi, e quella dell’orologio realizzato dai mastri orologiai Fratelli Ranieri. Salendo gli oltre duecento scalini, si arriva alla terrazza panoramica dove si può ammirare una vista sublime che spazia dal Mare Adriatico, con il Monte Conero a dominare la costa, fino alla catena dei Monti Sibillini, passando per la caratteristica fascia collinare puntellata da splendidi borghi. Un panorama da cartolina da ammirare con la luce del mattino o con quella del tramonto, raggiunto salendo attraverso le antiche mura della torre.
In caso di apertura straordinaria al di fuori degli orari ordinari dello spazio, verrà applicato un supplemento di € 50 all'ora.
Infopoint Macerata, piazza della Libertà.
Nelle vicinanze.
AUTO
A14 poi SS 77, uscita Macerata.
TRENO
Stazione di Macerata.
AEREO
Aeroporto Raffaello Sanzio Ancona.
BUS
Linee urbane ed extraurbane. Linea Roma/Marche.