
Pesaro | Marche | Museo Nazionale Rossini
Visita guidata nella città di Rossini
Scopriamo la città rossiniana di Pesaro tra storia, arte e musica visitando i suoi gioielli architettonici, storico-artistici e culturali della città.
Raccontiamo la Recanati di Giacomo Leopardi visitando i luoghi simbolo della città che tanto ha ispirato il grande poeta.
Visita guidata
La quota non comprende
Biglietto di ingresso alla Torre del Borgo >clicca qui
COVID-19: l'accesso e le modalità di visita alla torre del Borgo sono vincolati alla normativa vigente e possono subire variazioni in base ai relativi protocolli di sicurezza
Tutto quello non indicato nella quota comprende
Sulle orme di Giacomo Leopardi, alla scoperta del centro storico di Recanati attraverso gli occhi del poeta, per comprendere il legame fortissimo che lo unisce al natio borgo selvaggio.
Il nostro itinerario recanatese inizierà nell'ampia Piazza Leopardi dominata dal Palazzo Comunale e dall'antica Chiesa di San Domenico, uno spazio completamente ridisegnato in occasione dell'anniversario della nascita del poeta e proseguirà con un focus sulla storia della città nel Museo verticale ospitato all'interno della Torre del Borgo da cui godere lo splendido panorama che spazia dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini.
D'in su la vetta della torre antica immagineremo il passero solitario vagare per la campagna in primavera toccando la bellissima facciata della Chiesa di San Vito e ci imbatteremo nell'austero Palazzo Antici fronteggiato dalle eleganti scuderie.
Dalla caratteristica Piazzola del Sabato del Villaggio con l'imponente Palazzo Leopardi, le antiche scuderie e Casa di Silvia scopriremo l'infanzia e l'adolescenza del poeta.
Infine concluderemo la passeggiata al Parco del Colle dell'Infinito con un caratteristico sentiero che conduce alla sommità del monte Tabor, luogo simbolico e d'ispirazione del suo idillio più famoso.
Piazza Giacomo Leopardi.
Nelle vicinanze.
AUTO
A14, uscita casello autostradale Porto Recanati e seguire le indicazioni stradali.