
Pesaro | Marche | Museo Nazionale Rossini
Visita guidata nella città di Rossini
Scopriamo la città rossiniana di Pesaro tra storia, arte e musica visitando i suoi gioielli architettonici, storico-artistici e culturali della città.
Una visita guidata che collega Casa Rossini al Museo Nazionale dedicato al grande compositore.
Visita guidata
La quota non comprende
Biglietto di ingresso al Museo Nazionale Rossini >clicca qui
Biglietto di ingresso a Casa Rossini >clicca qui
COVID-19: l'accesso e le modalità di visita ai due spazi sono vincolati alla normativa vigente e possono subire variazioni in base ai relativi protocolli di sicurezza
Tutto quanto non indicato nella quota comprende
La visita guidata collega Casa Rossini al Museo Nazionale dedicato al grande compositore. Un percorso che parte da lontano, dalla sua nascita, e prosegue ad illustrare nel dettaglio la vita e la carriera. Due strutture così diverse ai poli della città, l’umile casa natale in via Rossini, e Palazzo Montani Antaldi, palazzo nobiliare, che oggi celebra la statura del maestro, quasi a dimostrazione del fatto che in un unico personaggio si nascondono luci e ombre, emozioni di giubilo e quelle più intime e malinconiche.
Un traccio completo, scandito dalle curiosità che hanno reso celebre il grande maestro, dal primo periodo meramente pesarese a quello italiano e poi europeo, perché il successo era già segnato, come un destino.
Biglietteria di Casa Rossini Via Gioacchino Rossini, 34.
Nelle vicinanze.
AUTO
Autostrada A14 uscita Pesaro-Urbino, sia per chi viene da Nord o da Sud. All’uscita del casello, seguire le indicazioni per il centro.
TRENO
Le linee ferroviarie che transitano da qui sono le seguenti: Milano-Bologna-Pesaro-Bari, Roma-Falconara-Pesaro, Rimini-Ancona-Pesaro.