Magione

ALLA RICERCA DEL PAESAGGIO DA PERUGINO A DOTTORI

Carte e vedute dal XVI al XX secolo.

Info
Via della Torre 1 - Magione 075 8479261
magione@sistemamuseo.it

PROROGATA FINO AL 29 OTTOBRE 2023
Aperta solo su prenotazione

INFO
magione@sistemamuseo.it

Biglietti e servizi

> INGRESSO MOSTRA 

  • Quota apertura straordinaria
    oltre il biglietto di ingresso

    € 50.00

Prorogata al 29 ottobre la mostra "Alla ricerca del paesaggio da Perugino a Dottori. Carte e vedute dal XVI al XX secolo", che racconta, attraverso una cartografia unica e splendidi volumi, in parte rarissimi di proprietà dei collezionisti Piero Giorgi e Carla Cicioni, i luoghi di quei paesaggi che sono parte fondamentale delle opere di tanti artisti. 
L’esposizione è promossa e organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione, assessore Vanni Ruggeri, in collaborazione con Sistema Museo e con il patrocinio dell’Associazione italiana collezionisti di cartografia antica “Roberto Almagià”.
La mostra, visitabile su prenotazione, sarà un’occasione per scoprire come la cartografia possa fare da contraltare alle opere artistiche riscoprendo, in alcuni casi, i luoghi come erano proprio nel momento in cui venivano visitati dagli artisti, per riprodurli.

Esperienze e tour

Card image cap
Perugia | Umbria | Palazzo degli Oddi Marini Clarelli | Casa museo | Fondazione Marini Clarelli Santi

Palazzo degli Oddi: i tesori nascosti della nobiltà perugina

Un viaggio a ritroso nel tempo tra racconti di famiglia e ambienti preziosi. Un esclusivo tour guidato per immergersi in un'atmosfera unica e godere appieno le bellezze di uno dei palazzi più antichi e prestigiosi di Perugia.

Card image cap
Spoleto | Umbria | Casa Romana

Una domus da sogno

Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.

Card image cap
Spoleto | Umbria | Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

Uno scrigno di antiche pitture

Scopriamo insieme un mirabile esempio di arte romanica e la narrazione della decorazione pittorica di una delle più antiche chiese di Spoleto.

Servizi educativi

Card image cap
Magione | Umbria | Museo della Pesca e del Lago Trasimeno

Il lago in tutti i sensi

Una divertente attività per conoscere il Trasimeno e i suoi abitanti.

Card image cap
Magione | Umbria | Biblioteca comunale "Aganoor Pompilj" e Archivio storico

Passeggiando con Giovannino

I bambini si tufferanno in un mondo assurdo e strampalato e conosceranno i personaggi più strani nati dalla penna dello scrittore.

Card image cap
Magione | Umbria | Biblioteca comunale "Aganoor Pompilj" e Archivio storico

Creando con Munari

Piccoli libri da leggere con i sensi.

In città

Tipologia
Storico
Servizi
Accesso animali Servizi per disabili Servizi igenici
Punti di ristoro
Nel centro di Magione.
Servizi culturali
Archivio fotografico Servizi educativi Visite guidate
Seguici

AUTO
Dal raccordo autostradale Perugia-Bettolle
Da Perugia: uscita Magione e seguire le indicazioni per Magione centro. Arrivati nel centro di Magione, seguire le indicazioni che conducono al cimitero; all'ultimo incrocio trovate la strada bianca che conduce alla torre (ben visibile).
Dalla Toscana: uscita Torricella e seguire le indicazioni per Magione, prima di arrivare a Magione (1 km circa), prendere incrocio sulla sx che conduce al cimitero (arrivati all'ingresso della strada bianca che conduce alla torre è presente uno spiazzo per fare manovra con i pullman).
BUS
15 minuti a piedi da fermata bus interurbano APM "Magione giardini pubblici".

Nelle vicinanze.