
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Tre giorni dedicati all’arte e al design del vetro, laboratori e dimostrazioni dal vivo alla presenza dei più importanti mastri vetrai, italiani e stranieri.
26 - 28 MAGGIO 2023
FESTIVAL DEL VETRO
MUSEO DEL VETRO DI PIEGARO
Venerdì 26 Maggio
17:00 - 19:00 | 21:00 - 23:00
Sabato 27 Maggio
10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00 | 21:00 - 23:00
Domenica 28 Maggio
10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Ingresso gratuito al museo e agli eventi
Laboratori a pagamento
VENERDI 26 MAGGIO 2023
• ore 17 / Museo del Vetro
Apertura ufficiale della V edizione del Festival del Vetro
Saluti istituzionali e presentazione del progetto “La formella del Perugino”
Inizio delle lavorazioni dei mastri vetrai e apertura della Mostra Mercato dell’artigianato in vetro
• ore 17:30 / Museo del Vetro
Inaugurazione della mostra di pittura
Ispirazione Perugino
I paesaggi di Jean Pierre Besenval
Pitture su tavola ispirate all’opera del Perugino
• ore 18:30 / Museo del Vetro
I Giullari del Diavolo
Mefisto e Tilopa
Spettacolo medievale con giullarate e numeri di fuoco
Finale con la Danza delle sfere di vetro
• ore 21:30 / Museo del Vetro
Tixe on the mirror
Riflessione visiva e sonora, da Bach al contemporaneo
A cura di Crash Glass e m° Luca Lampis
Dimostrazione della lavorazione del vetro in notturna
______
SABATO 27 MAGGIO 2023
• ore 10-13 |15-19 / Museo del Vetro
Laboratori e dimostrazioni della lavorazione del vetro dal vivo
Mostra mercato dell’artigianato in vetro
Dimostrazione dell’impagliatura del fiasco
• ore 11 / Museo del Vetro
Il vetro ha ancora bisogno del bosco: i servizi ecosistemici, una risorsa da conoscere e valorizzare
Convegno a cura dell’azienda Margaritelli Spa
• ore 16 / Piazza Bartolo, Via Roma, Parco Rocolo
Letture itineranti
A cura di Sistema Museo
• ore 17 / Parco Rocolo
Favole al telefono
A cura di Fantacadabra
• ore 18 / Museo del Vetro
I Giullari del Diavolo
Tuttotorna
Spettacolo di giocoleria estrema, magia, illusionismo, equilibrio con il coinvolgimento del pubblico.
Finale con la danza delle sfere di vetro.
• ore 21 / Museo del Vetro e spazio esterno
Jazz & Vine
Dimostrazione della lavorazione del vetro in notturna con accompagnamento musicale
A cura del gruppo jazz The Canter
Degustazione di vini locali a cura della Strada dei Vini del Trasimeno
______
DOMENICA 28 MAGGIO 2023
• ore 10-13 |15-19 / Museo del Vetro
Laboratori e dimostrazioni della lavorazione del vetro dal vivo
Mostra mercato dell’artigianato in vetro
Dimostrazione dell’impagliatura del fiasco
• ore 10 / Laboratorio del Museo
Inaugurazione biblioteca dei libri salvati
Vetro e dintorni
A cura di INTRA
• ore 11 / Museo del Vetro
Alla scoperta dei segreti del Museo del Vetro
Visita guidata
A cura di SistemaMuseo
• ore 15 / Centro storico
LUDOBUS
Legno mania
Giochi in legno e laboratori per bambini per le vie del centro da Piazza VII Giugno a Piazza Matteotti
• ore 17 / Museo del Vetro
Presentazione del libro
Floriana, ispirato a una storia vera
di Paolo Vernarecci
A cura di Bertoni Editore
• ore 18:30 / Museo del Vetro
Presentazione della formella dedicata al Perugino
realizzata dai vetrai presenti
Chiusura del Festival
• ore 18:30 / Anfiteatro comunale
Di Luce e di Fuoco
Spettacolo di led e fuoco
A cura della compagnia teatrale Luxarcana
______
NEL CORSO DEL FESTIVAL
WORKSHOP
sulle varie lavorazioni del vetro a cura degli artisti presenti
VETRO SOFFIATO: esperienza di soffiatura in fornace
LAVORAZIONE A LUME: creazione di perle e piccoli oggetti in vetro
VETROFUSIONE: laboratorio base di vetrofusione, biosphere
TECNICHE A FREDDO: tecnica tiffany, vetrate legate a piombo, mosaico
Solo su prenotazione
Museo del vetro
T. 075 8358525 | 366 9576262
museodelvetro@comune.piegaro.pg.it
ARTE
Ispirazione Perugino
I paesaggi di Jean Pierre Besenval
Pitture su tavola ispirate all’opera del Perugino
GLI SCATTI DEL FESTIVAL
A cura del fotografo Paolo Zuchegna
I SAPORI DEL BORGO
Degustazioni di prodotti tipici del territorio in piazza Bartolo
La pizzeria tutte le sere dalle ore 19 Piazza Verneuil En Halatte
A cura di Associazione Culturale “Il Borgo” in collaborazione con Circolo ARCI
AUTO
Da Perugia: percorrendo Via Pievaiola in direzione Città della Pieve. Da A1: Uscita Fabro Scalo procedere in direzione Perugia.
TRENO
Da Roma Scalo a Chiusi Chianciano Terme. Dalle città del nord scalo a Perugia o Chiusi Chianciano Terme.