
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
La biblioteca è composta in gran parte dalle opere donate dal Prof. Giovanni Carandente. Si tratta di una collezione libraria tematica sulla storia dell'arte contemporanea, composta da oltre 20.000 volumi.
Chiusa nei giorni festivi
Modalità di erogazione dei servizi
Il servizio per l'accesso alla biblioteca per lo studio e la consultazione può avvenire solo previa prenotazione mentre i servizi di informazioni bibliografiche, riproduzioni e simili verranno gestiti da remoto.
Info e prenotazioni
Servizio Biblioteche Comunali
tel. 0743 218801
biblioteca.comunale@comune.spoleto.pg.it
Palazzo Collicola
tel. 0743 46434
spoleto@sistemamuseo.it
Gli orari e le modalità di apertura potranno subire variazioni nel rispetto delle normative COVID-19
La biblioteca è composta in gran parte dalle opere donate dal Prof. Giovanni Carandente. Si tratta di una collezione libraria tematica sulla storia dell'arte contemporanea, composta da oltre 20.000 volumi. La raccolta comprende anche documenti come la corrispondenza tra l’illustre storico dell’arte e A. Calder, carte e documenti dello scultore spoletino Leoncillo, l’archivio del Premio Spoleto. Tra i volumi anche edizioni rare e autografate.
AUTO
Autostrada “del Sole” A1 Milano – Firenze – Roma – Napoli
Per chi proviene dal Nord – uscita Valdichiana
Per chi proviene dal Sud – uscita Orte.
Autostrada “Adriatica” A14 Bologna – Taranto
Per chi proviene dal Nord uscite di: Cesena Fano Ancona.
Per chi proviene dal Sud uscita di San Benedetto del Tronto Superstrada E45 Cesena – Orte (attraversa longitudinalmente tutta l’Umbria) uscita su SS 75 in direzione Assisi uscita Acquasparta, poi SS 418 uscita Terni, poi SS 3.