
Orvieto | Umbria | Teatro Mancinelli
Visite guidate al Teatro Mancinelli di Orvieto
Alla scoperta di uno dei teatri ottocenteschi più belli ed interessanti d’Italia.
Unico esempio al mondo di perfetta armonia tra decoro architettonico ed ingegneria artistica.
Nei giorni 24-25 SETTEMBRE IL POZZO RIMARRÀ CHIUSO per lavori di manutenzione
SETTEMBRE - OTTOBRE
Tutti i giorni
9:00 - 19:00
La biglietteria chiude 30 minuti prima
NOVEMBRE - FEBBRAIO
Tutti i giorni
10:00 - 16:45
La biglietteria chiude 30 minuti prima
MARZO - APRILE
Tutti i giorni
9:00 - 19:00
La biglietteria chiude 30 minuti prima
MAGGIO - AGOSTO
Tutti i giorni
9:00 - 20:00
La biglietteria chiude 30 minuti prima
Se vuoi visitare il monumento in giorni e orari diversi da quelli di apertura, invia una mail di richiesta a orvieto@sistemamuseo.it
> PER CONOSCERE TARIFFE E MODALITÀ DI VISITA
> VISITE GUIDATE
€ 70.00
€ 70.00
€ 70.00
Unico esempio al mondo di perfetta armonia tra decoro architettonico ed ingegneria artistica, fu costruito nel 1527 da Antonio da Sangallo, per volontà di Papa Clemente VII per l'approvigionamento idrico della città di Orvieto.
Profondo 53 metri, vanta una doppia scala a spirale composta da 248 gradini ciascuna, illuminato da 72 finestroni che prendono luce da un lucernario posto alla sommità esteriore del monumento.
La famosa scala inventata dal Sangallo consentiva agli animali da soma di scendere e risalire per prendere l'acqua senza mai incontrarsi.
AUTO
Dall’ “Autostrada del Sole” A1 si esce direttamente al casello di Orvieto e si seguono poi le indicazioni per il centro città, distante circa 4,5 km dal casello stesso. La città di Orvieto si trova a circa un’ora di auto da Roma e un’ora e 40 minuti da Firenze, mentre dista 1 ora da Terni e Perugia.
Da sud: ROMA – ORVIETO.
Da nord: FIRENZE – ORVIETO. Un’altra strada di comunicazione importante è la superstrada E 45 (provenendo da Perugia-Assisi) e quindi, nei pressi di Todi si deve prendere l’uscita “Orvieto-Todi”; da qui si percorre la strada statale 71 che costeggia tutto il Lago di Corbara ed in circa trenta minuti si raggiunge Orvieto.