
Magione | Umbria | Museo della Pesca e del Lago Trasimeno
Il lago in tutti i sensi
Una divertente attività per conoscere il Trasimeno e i suoi abitanti.
Scoprire che ogni aspetto della natura che ci circonda è creato in base a regole ben precise ed espresse attraverso la geometria e la matematica ma con un approccio ludico e di scoperta.
Passeggiando fra la natura del Lago Trasimeno scopriremo interessanti geometrie che si nascondono nel paesaggio circostante.
Macchina fotografica (o smartphone) e blocco da schizzi ci accompagneranno in questo straordinario viaggio di riscoperta di quello che ci circonda, permettendoci di rivelare ai nostri occhi un mondo fatto di forme geometriche e numeri. Partendo dal paesaggio osservato si darà libero sfogo alla fantasia che potrà essere stimolata anche attraverso l’esempio dell’opera degli artisti contemporanei.
É possibile prenotare l’attività da marzo a ottobre.
Wifi Accesso animali Servizi per disabili Servizi igenici
Torre dei Lambardi, Via della Torre, 1.
Nel centro di Magione.
AUTO
Dal raccordo autostradale Perugia-Bettolle
Da Perugia: uscita Magione e seguire le indicazioni per Magione centro. Arrivati nel centro di Magione, seguire le indicazioni che conducono al cimitero; all'ultimo incrocio trovate la strada bianca che conduce alla torre (ben visibile).
Dalla Toscana: uscita Torricella e seguire le indicazioni per Magione, prima di arrivare a Magione (1 km circa), prendere incrocio sulla sx che conduce al cimitero (arrivati all'ingresso della strada bianca che conduce alla torre è presente uno spiazzo per fare manovra con i pullman).
BUS
15 minuti a piedi da fermata bus interurbano APM "Magione giardini pubblici".