
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Creazione di bellissime sfere da utilizzare come gioielli.
È un particolare laboratorio di vetrofusione, ideato dal nostro maestro vetraio Ezio Procacci, per creare delle bellissime sfere da utilizzare come gioielli.
Il progetto di ricerca delle biosphere è guidato da un approccio empirico che parte dall'osservazione delle reazioni “involontarie” che si manifestano nel crogiuolo della fusione, quando il vetro incontra diversi materiali, quali: argille, gessi o metalli.
Il contatto tra queste essenze differenti produce nel vetro, una grande quantità di effetti spesso indesiderati. Nelle alchimie della fusione del vetro, i quattro elementi della natura: terra, acqua, aria, fuoco, si combinano tra loro per creare delle micro-sculture in vetro la cui morfogenesi avviene attraverso un attento studio progettuale ma è durante la fusione (800°c ), che ogni bolla si gonfia per pressione sfruttando le reazioni tra materiali differenti, il vetro diventa lo scrigno di questo processo a metà tra scienza e natura.
Nota
Gli oggetti necessitano di cottura e potranno essere ritirati la settimana successiva al Festival
Bookshop Wifi Servizi per disabili Servizi igenici
Museo del Vetro di Piegaro.
AUTO
Da Perugia: percorrendo Via Pievaiola in direzione Città della Pieve. Da A1: Uscita Fabro Scalo procedere in direzione Perugia.
TRENO
Da Roma Scalo a Chiusi Chianciano Terme. Dalle città del nord scalo a Perugia o Chiusi Chianciano Terme.