
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Una visita guidata al più antico teatro pubblico dell’Umbria, situato nella meravigliosa cornice di Piazza del Duomo.
Il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi vanta una storia lunghissima; collocato tra l’Opera del Duomo e la chiesa della Manna d’Oro, in pieno centro storico, affaccia su Piazza del Duomo ed è palcoscenico ancora oggi di grandi spettacoli, tra cui quelli del Festival dei Due Mondi.
Le sue origini risalgono al 1667 quando lo stanzone che fino ad allora veniva usato per mettere in scena gli spettacoli teatrali, venne arricchito di quattro ordini di palchi, divenendo così uno dei primi teatri all’italiana del Paese e il primo teatro pubblico dell’Umbria. Dopo aver vissuto un periodo di decadenza, dovuto anche alla costruzione del Teatro Nuovo, fu finalmente rinnovato nel 1880 da Giovanni Montiroli e intitolato a Caio Melisso, spoletino di origine e bibliotecario di Augusto.
La visita guidata sarà un’occasione per vivere le emozioni che da secoli vanno in scena sul palco di questo piccolo ma prezioso teatro.
Bar Bookshop Servizi per disabili Servizi igenici
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi, Piazza del Duomo, 4.
All’interno del teatro.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud