
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
Vetro anch'io. Laboratorio vetrofusione
La magia del vetro che si fonde e si modifica per creare oggetti speciali e dalle mille trasparenze.
Attività per adulti.
Ingresso al museo
Attività comprensiva di strumentazione e materiali
Il manufatto che rimarrà di proprietà dei partecipanti: gli oggetti necessitano di cottura e potranno essere ritirati nei giorni successivi al laboratorio.
La quota non comprende
Tutto quello non indicato nella quota comprende
Per vetrofusione si intende una tecnica, che utilizzando un forno che porta il vetro a temperatura di fusione, ingloba nella lastra base un motivo creato con vetri di colore diverso. Con questa tecnica si possono produrre vetrate, oggettistica e gioielli, partendo dal vetro incolore e lavorando su vari strati sovrapposti per ottenere su di un unico oggetto, un insieme di colori contrastanti.
Il nostro laboratorio prevede il taglio, l’assemblaggio e la cottura di semplici oggetti piani, a partire da un progetto, utilizzando vetri colorati, graniglie, murrine, polveri di vetro colorato.
Bookshop Wifi Accesso animali Servizi per disabili Servizi igenici
Museo del Vetro, via Giuseppe Garibaldi 20.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia percorrendo via Pievaiola in direzione Città della Pieve.
A1 da sud uscita Fabro Scalo. Procedere in direzione Perugia.
A1 da nord uscita Chiusi-Chianciano Terme. Procedere in direzione Perugia.
TRENO
Da Roma scalo a Chiusi-Chianciano Terme.
Da Nord scalo a Perugia o Chiusi-Chianciano Terme.