
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Dame, cavalieri, duelli e creature fantastiche: tutta la meraviglia del mondo cortese da scoprire negli affreschi della Camera pinta all’interno della torre maestra della Rocca Albornoz di Spoleto.
Visita guidata tematica
La quota non comprende
Biglietto di ingresso Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto >clicca qui
Tutto quello indicato nella quota comprende
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito nei luoghi della cultura del MiC.
All’interno della Rocca Albornoz si trova una camera completamente affrescata con un ciclo di grande pregio: si tratta della Camera Pinta. Gli affreschi rappresentano un raro esempio umbro del cosiddetto gotico cortese, quello stile elegante e raffinato che si sviluppò nelle corti di Francia per poi arrivare in Italia e trovare terreno fertile a Napoli, alla corte di Roberto d’Angiò. Sembra che le suggestioni per la Camera Pinta arrivino proprio dall’ambiente napoletano, tramite il committente degli affreschi, Marino Tomacelli, il quale resse il vicariato di Spoleto tra il 1392 e il 1416. Attraverso la visita guidata sarà possibile leggere le numerose scene dipinte alle pareti e tentare di ripercorrere la storia che esse volevano raccontare.
Bookshop Guardaroba Servizi per disabili Servizi igenici
Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Piazza Campello, 1, biglietteia.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
A PIEDI
L’ingresso al monumento è pedonale o da Piazza Campello o con la mobilità alternativa e ascensori dalla Torre Maestra: uscita percorso meccanizzato della rete cittadina.