
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Un’esperienza unica per dominare la città di Spoleto dall’alto della Rocca Albornoz, sulla sommità del colle Sant’Elia.
Visita guidata tematica
La quota non comprende
Biglietto di ingresso Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto >clicca qui
Tutto quello indicato nella quota comprende
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito nei luoghi della cultura del MiC.
La Rocca Albornoziana di Spoleto ha avuto sin dalla sua nascita un rapporto dialettico col territorio circostante. Costruita nella seconda metà del XIV secolo con lo scopo di controllo e dominio sulla città, si trova collocata nel punto più alto di essa. Attraverso una visita guidata all’interno del museo, sarà possibile ammirare paesaggi mozzafiato e incredibili scorci sulla città e sulla natura circostante, approfondendo il rapporto tra le opere d’arte conservate all’interno del Museo Nazionale del Ducato e i luoghi originari di provenienza delle stesse, per comprendere a fondo il loro significato.
Bookshop Guardaroba Servizi per disabili Servizi igenici
Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Piazza Campello, 1, biglietteia.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
A PIEDI
L’ingresso al monumento è pedonale o da Piazza Campello o con la mobilità alternativa e ascensori dalla Torre Maestra: uscita percorso meccanizzato della rete cittadina.