
Orvieto | Umbria | Pozzo di San Patrizio
La luna nel pozzo
Un evento dedicato alle coppie che vogliono trascorrere una serata alternativa all’insegna del romanticismo che caratterizza il periodo dedicato a San Valentino.
Pescando frammenti di storie.
L’attività proposta si ispira alle metodologie descritte da Rodari nella Grammatica della fantasia, ponendo particolare attenzione all’atto creativo nel suo momento sperimentale. In uno degli esercizi creativi riportati da Rodari nella Grammatica della fantasia ci viene posto un semplice ma brillante quesito: cosa accade se? Se Cappuccetto Rosso incontrasse nel bosco Pollicino e i suoi fratelli? O se Pinocchio capitasse nella casetta dei Sette Nani? Il gruppo classe viene introdotto al tema con alcune letture selezionate dal repertorio dello scrittore di Omegna. Dopo questo primo momento introduttivo ci si addentra nel pieno del laboratorio dove i ragazzi, divisi in piccoli gruppi, sperimentano in prima persona la scomposizione delle storie in versione ibrida: ogni gruppo pescherà casualmente frammenti di storie di Rodari che poi dovrà unire insieme creando una storia originale. Come riporta il nostro autore: Sottoposte a questo trattamento, anche le immagini più consunte sembrano rivivere, rigermogliare, offrendo fiori e frutti inattesi. L'ibrido ha un suo fascino.
Bookshop Accesso animali Servizi per disabili Servizi igenici
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Via Lungolago della Pace e del Lavoro, 20 - San Feliciano.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dal raccordo autostradale Perugia - Bettolle.
Da Perugia, uscita Magione e seguire le indicazioni per San Feliciano, dopo il semaforo prendere la seconda strada a sinistra, poi a destra (seguire le indicazioni).
Dalla Toscana, uscita Torricella e seguire le indicazioni per San Feliciano, entrati nel paese prendere la prima strada a destra che conduce al lungolago.