
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Realizzazione di formelle con l’utilizzo di vetro colorato, polveri di vetro e murrine.
Per vetrofusione si intende una tecnica, che utilizzando un forno che porta il vetro a temperatura di fusione, ingloba nella lastra base un motivo creato con vetri di colore diverso. Con questa tecnica si possono produrre vetrate, oggettistica e gioielli, partendo dal vetro incolore e lavorando su vari strati sovrapposti per ottenere su di un unico oggetto, un insieme di colori contrastanti. Il nostro laboratorio prevede il taglio, l’assemblaggio e la cottura di semplici oggetti piani, a partire da un progetto, utilizzando vetri colorati, graniglie, murrine, polveri di vetro colorato.
Bookshop Wifi Servizi per disabili Servizi igenici
Museo del Vetro, via Giuseppe Garibaldi 20.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Firenze Autostrada A1/E35 Firenze/Roma uscita Chiusi, Chianciano, bivio in direzione Perugia, percorrerla fino a Moiano poi direzione Piegaro e Tavernelle. Seguire direzione Tavernelle e Perugia, bivio per Piegaro.
Da Roma Autostrada A1/E35 Roma/Firenze uscita Fabro, proseguire per Montegabbione poi direzione Piegaro.
Da Perugia direzione Città della Pieve SS 220 (Pievaiola), arrivare a Tavernelle, oltrepassate il bivio per Panicale, proseguire in direzione Città della Pieve poi bivio per Piegaro.
TRENO
Stazione di Chiusi (a 15 km circa), Stazione di Perugia (a 32 km circa). Collegamenti medianti autobus di linea.