
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Sculture, figure o gioielli, pendenti, anelli o monili.
È una tecnica che consiste nel modellare bacchette di vetro, con l’ausilio di piccoli strumenti, dopo averle ammorbidite al calore di una fiamma alimentata da gas e ossigeno o aria, per creare sculture, figure o gioielli, pendenti, anelli o monili.
Dopo una breve introduzione sulla tecnica e gli attrezzi, si inizierà con le esercitazioni pratiche per la creazione di perle, animaletti e altre forme.
Le perle essendo forate possono essere utilizzate per la creazione di gioielli.
Bookshop Wifi Servizi per disabili Servizi igenici
Museo del Vetro, via Giuseppe Garibaldi 20.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Firenze Autostrada A1/E35 Firenze/Roma uscita Chiusi, Chianciano, bivio in direzione Perugia, percorrerla fino a Moiano poi direzione Piegaro e Tavernelle. Seguire direzione Tavernelle e Perugia, bivio per Piegaro.
Da Roma Autostrada A1/E35 Roma/Firenze uscita Fabro, proseguire per Montegabbione poi direzione Piegaro.
Da Perugia direzione Città della Pieve SS 220 (Pievaiola), arrivare a Tavernelle, oltrepassate il bivio per Panicale, proseguire in direzione Città della Pieve poi bivio per Piegaro.
TRENO
Stazione di Chiusi (a 15 km circa), Stazione di Perugia (a 32 km circa). Collegamenti medianti autobus di linea.