
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Realizzazione di una piccola vetrata legata a piombo.
La vetrata è un insieme di lastre di vetro a differenti gradi di opacità, montate su intelaiatura di legno o di metallo (per lo più piombo). Viene usata per sigillare ed eventualmente decorare finestre o altro genere di aperture nelle pareti. Può avere funzione di parete divisoria. La tecnica utilizzata con intento decorativo è la pittura del vetro.
Sull’intelaiatura vengono montati i frammenti di vetro. Inizialmente, si appronta un cartone preparatorio. Su questa base, vengono tagliate le lastre o con l’aiuto di una punta di diamante. Le diverse lastre vengono montate su una griglia provvisoria ed eventualmente pitturate con l’utilizzo di grisaille, fissata poi con una cottura a temperature elevate. A questo punto, le lastre vengono unite con l’utilizzo di piombo e montate sull’intelaiatura.
Nota
Gli oggetti necessitano di cottura e potranno essere ritirati la settimana successiva al Festival
Bookshop Wifi Servizi per disabili Servizi igenici
Museo del Vetro di Piegaro.
AUTO
Da Perugia: percorrendo Via Pievaiola in direzione Città della Pieve. Da A1: Uscita Fabro Scalo procedere in direzione Perugia.
TRENO
Da Roma Scalo a Chiusi Chianciano Terme. Dalle città del nord scalo a Perugia o Chiusi Chianciano Terme.