
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Sapevate che a Spoleto ci sono sculture dei più grandi artisti del ‘900? Immergetevi nelle vie del centro storico con un insider locale sulle tracce dell'arte contemporanea. Dedicata ai piccoli gruppi.
Visita guidata
La quota non comprende
Biglietto di ingresso a Palazzo Collicola >clicca qui
Tutto quello indicato nella quota comprende
Ripercorrete in compagnia di un insider locale esperto di arte contemporanea, le suggestive vie di Spoleto alla scoperta delle celebri sculture realizzate nel 1962 dagli artisti più importanti del XX secolo, in occasione dell'evento “Sculture nella Città”.
L’esperienza parte dalla Galleria d’Arte Moderna di Spoleto, oggi intitolata a Giovanni Carandente, accolta nel settecentesco Palazzo Collicola e sede della prestigiosa collezione d’arte contemporanea, dove verrà proiettato in esclusiva per voi un video girato nel 1962, quando le suggestive vie del centro storico facevano da sfondo ad oltre 100 sculture di artisti del calibro di Moore, Calder, Fontana, Arp, Pomodoro. La visita prosegue alla scoperta di quei luoghi che hanno ospitato la mostra, dalla celebre piazza Duomo, che ancora oggi ospita l’opera di Lynn Chadwich, alla piazza del Mercato, dalla quale si scorge l’imponente scultura di Nino Franchina, fino alla creazione di Beverly Pepper che si staglia sulla meravigliosa cornice naturalistica del Monteluco.
Bookshop Guardaroba Servizi igenici
Biglietteria di Palazzo Collicola.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
Strada Statale per Monteluco.
A PIEDI
Parcheggio a pagamento Posterna.
Percorso meccanizzato gratuito: uscita Teatro Nuovo.