
Panicale | Umbria | Ufficio Informazioni Turistiche
Visita guidata alla Chiesa di San Sebastiano
Piccolo edificio quattrocentesco situato fuori le mura di Panicale, conserva al suo interno capolavori di Perugino e di Raffaello.
Medioevo, Rinascimeno e Belle Epoque in uno dei borghi più belli d'Italia.
Una piacevole passeggiata per le caratteristiche vie di uno dei borghi più belli d'Italia definito, per lo splendido panorama offerto, la "terrazza naturale" sul lago Trasimeno.
Visiteremo il teatro Cesare Caporali, uno dei più piccoli d'Italia con appena 150 posti, fatto costruire nel 1856 e corredato dal sipario storico dipinto da Mariano Piervittori nel 1869.
Nella chiesa di Sant'Agostino, antico edificio sacro decorato da affreschi e dall'altare cinquecentesco in pietra serena, potremo ammirare il Museo del Tulle i cui ricami ad ago su tela di tulle sono stati realizzati nel XX secolo dalle allieve della scuola promossa da Anita Belleschi Grifoni, colei che valorizzò l'Ars Panicalensis e ne fece una delle più preziose forme di artigianato artistico in Umbria.
Proseguendo raggiungeremo la chiesa della Madonna della Sbarra, edificio fatto costruire nel XVII secolo dalla comunità panicalese come pegno di devozione per la Vergine, nelle cui soffitte è allestito il Museo dei paramenti ed arredi sacri provenienti dalle chiese del borgo.
Completa la passeggiata la visita della chiesa quattrocentesca di San Sebastiano dove il Perugino dipinse nel 1505 il noto Martirio: un affresco monumentale dedicato alle ultime vicende terrene del santo protettore contro la peste. Qui si può anche ammirare un affresco staccato raffigurante la Madonna con il bambino e angeli musicanti attribuito a Raffaello.
Partenza da infopoint
Se vuoi effettuare una visita in orari diversi, invia una mail a prenotazioni@sistemamuseo.it
AUTO
Da Perugia
Prendere la SS220 in direzione Città della Pieve. Superato Tavernelle, svoltare a destra in direzione Panicale.
Da Nord
Uscita A1 Valdichiana-Bettolle, proseguire su E45 in direzione Perugia e uscire a Castiglione del Lago. Passare l'abitato di Castiglione del Lago in direzione Chiusi e poi seguire le indicazioni per Panicale.
Da Sud
Uscita A1 Chiusi-Chianciano. Seguire le indicazioni per Chiusi ed oltrepassare l'abitato. Seguire quindi le indicazioni per Perugia, e successivamente quelle per Paciano-Panicale.