
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Costruiamo una grande e originale linea nel tempo confrontando la storia di Pietrafitta e dei suoi reperti con le epoche geologiche.
Impariamo a leggere i reperti preistorici e le trasformazioni del territorio di cui sono testimoni: quali fasi dell’evoluzione del paesaggio e delle specie ci raccontano? In quale momento del grande orologio della storia della Terra si collocano? Raccogliamo informazioni durante il nostro percorso nel museo e in laboratorio sviluppiamo una grande e originale linea nel tempo, in cui confrontare la storia di Pietrafitta e dei suoi reperti con le epoche geologiche raccontate dei nostri libri di scuola.
Museo Paleontologico Luigi Boldrini, Via Papa Giovanni XIII.
No.
AUTO
Da Roma A1, uscita Fabro seguire Piegaro, seguire le indicazioni per SP307, superare Piegaro e prendere la SR Pievaiola, direzione Perugia e uscire a Pietrafitta.
Da Firenze A1, uscita Chiusi seguire poi direzione Città della Pieve, proseguire per SR Pievaiola 202 e seguire indicazioni per Piegaro, superare lo svincolo di Piegaro e proseguire per Perugia. Prendere l’uscita di Pietrafitta.
Da Perugia, seguire indicazioni per SR 202 Pievaiola e uscire a Pietrafitta, seguire le indicazioni per il museo paleontologico dopo aver superato la centrale elettrica Enel.