
Montone | Umbria | Museo Civico di San Francesco
Montone Segreta nei Luoghi di Braccio Fortebraccio
Visita teatralizzata per il museo ed il borgo medievale di Montone.
Conosciamo e sperimentiamo una delle tecniche artistiche più antiche, durature ed affascinanti della storia dell'arte.
L'affresco è la tecnica pittorica utilizzata per la decorazione della chiesa di San Francesco. Il laboratorio ci consente di conoscere e sperimentare una delle tecniche artistiche più antiche, durature ed affascinanti della storia dell'arte.
L’attività prevede due incontri: la visita al museo con il ciclo di affreschi della chiesa di San Francesco e l’attività di laboratorio da svolgere direttamente in classe (per istituti entro 60 km da Montone).
Dalla scelta del soggetto all’analisi e sperimentazione della sinopia: verrà utilizzata la tecnica dello spolvero per trasferire il disegno preparatorio sul supporto (una piccola mattonella). Ci cimenteremo nella preparazione dei pigmenti, di origine rigorosamente naturale, mischiati solo con acqua, e poi nella stesura dell’intonachino, predisposto al momento, con gli stessi ingredienti utilizzati nel Quattrocento: sabbia fine di fiume, polvere di marmo e calce spenta. L’intonachino verrà steso con cura sulla mattonella e... la magia inizierà!
Bookshop Guardaroba Servizi igenici
Museo Civico di San Francesco, Via San Francesco.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dalla E45 sia da Roma che da Cesena, uscita Montone. Il museo, si trova nella parte alta di Montone, per questo non presenta vie di accesso praticabili con automobili o altro mezzo di trasporto.