
Città della Pieve | Umbria | Ufficio Turistico Città della Pieve
Trekking urbano nella città del Perugino
Per conoscere tutto su Città della Pieve ti basta prenotare una delle nostre Esperienze!
Acquerello en plain air.
“Ecco la Porta San Pietro! Che stupenda terrazza! Si domina tutta la vallata che va da Chiusi a Orte e che fiancheggia, dall’altro lato, l’alta montagna del Cetona. Bisogna sentire un pievese che racconta minutamente le ricchezze: non ha forse ragione di trovarle meravigliose?“
Jacques-Camille Broussolle, Pelègrinages ombrien (1896)
Con queste parole l’artista francese descriveva il maestoso panorama che si gode dalla piazzetta di San Pietro a Città della Pieve. La città, con i suoi panorami e scorci, è la location ideale per imparare proprio la tecnica dell’acquerello, che grazie ai colori tenui e delicati riesce a creare atmosfere remote e romantiche.
Attraverso questo laboratorio esperienziale si potranno scoprire gli angoli più suggestivi della città per poi replicarli su carta con l’acquerello en plein air come novelli pittori paesaggisti.
Ingresso Museo Civico di Città della Pieve
Nelle vicinanze.
AUTO
Da direzione Roma A1, uscita Fabro seguire poi direzione Città della Pieve la SP 54 e svoltare a destra per SP 308.
Da direzione Firenze A1, uscita Chiusi seguire poi direzione per Città della Pieve lungo SP146 e poi SR 71.
TRENO
Scendere alla stazione Chiusi-Chianciano e prendere bus di linea per Città della Pieve linea E014 (www.umbriamobilita.it)