
Città della Pieve | Umbria | Ufficio Turistico Città della Pieve
Trekking urbano nella città del Perugino
Per conoscere tutto su Città della Pieve ti basta prenotare una delle nostre Esperienze!
I celebri paesaggi immortalati dal Perugino non sono frutto dell’immaginazione ispirata dell’artista, ma possono essere realmente ammirati visitando i borghi di Città della Pieve e Panicale, scoprili insieme a noi!
I celebri paesaggi immortalati dal Perugino non sono frutto dell’immaginazione ispirata dell’artista, ma possono essere ammirati visitando la città natale del pittore: Città della Pieve e il suo territorio.
Dopo aver visitato le principali opere del “divin Pittore”, grazie all’ausilio di uno storico dell’arte che ci racconterà le vicende artistiche del Perugino, andremo alla scoperta dei luoghi legati all’artista.
Proseguendo il nostro racconto, visiteremo il borgo di Panicale, splendida terrazza sul Trasimeno, che custodisce all’interno di un oratorio una delle opere più importanti dell’artista: il martirio di San Sebastiano.
AUTO
Da Sud Autostrada A3 fino a Caserta, prendere la A30 fino a Roma, proseguire sulla A1 Firenze-Roma, uscita Fabro, percorrere la SS 71 fino a Città della Pieve.
Da Nord Autostrada A1, uscita di Chiusi-Chianciano Terme, SS 478, SS 146, SS 71 fino a Città della Pieve.