
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Una passeggiata in città tra vicoli, mura, porte e torri, per scoprire la storia di Spoleto nel periodo medievale.
La didattica propone un percorso di esplorazione in città tra vicoli, mura, porte e torri, per scoprire attraverso le testimonianze monumentali e la stessa struttura urbana la storia di Spoleto nel periodo medievale, dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente alla piena affermazione dello Stato Pontificio.
Osservando gli elementi architettonici, presenti nel centro storico, si trattano vari argomenti: le invasioni barbariche, il periodo longobardo che vide Spoleto capitale del Ducato, le distruzioni operate dal Barbarossa, la costruzione delle nuove mura nel 1297 con la divisione dell’abitato in vaite, fino alla realizzazione della Rocca Albornoziana.
Ingresso del Ponte Sanguinario, Piazza della Vittoria.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.