
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Visitiamo il Museo Nazionale del Ducato e osserviamo i corredi funebri conservati.
Conosciamo le origini, la società, gli usi e costumi del popolo longobardo partendo dall’osservazione diretta dei corredi funebri conservati presso il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, in particolare quelli provenienti dalla necropoli di Nocera Umbra. Ci aiuteranno quesiti ed indovinelli volti a mettere in evidenza le diverse categorie di reperti, i materiali che li compongono, le differenze fra corredi maschili e femminili.
Il progetto didattico, realizzato in collaborazione con la Direzione del Museo, rientra nel programma di attività proposte a seguito dell'inserimento della città di Spoleto tra i siti UNESCO.
In collaborazione con l'Associazione Italia Langobardorum.
Bookshop Servizi per disabili Servizi igenici
Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Piazza Campello, 1.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia. Uscita Spoleto Sud.
A piedi: dal parcheggio di via Ponzianina (uscita Spoleto Nord) prendere il percorso meccanizzato fino al centro storico.