
Orvieto | Umbria | Teatro Mancinelli
Visite guidate al Teatro Mancinelli di Orvieto
Alla scoperta di uno dei teatri ottocenteschi più belli ed interessanti d’Italia.
C’è una strano personaggio all’ingresso del pozzo... dice di essere la serva di un architetto, ma sembra saperne molte in merito a questo monumento.
Visita teatralizzata
La quota non comprende
Biglietto di ingresso al Pozzo di San Patrizio >clicca qui
Tutto quello non indicato nella quota comprende
C’è una strano personaggio all’ingresso del pozzo... dice di essere la serva di un architetto, ma sembra saperne molte in merito a questo monumento. Scopriamo un prodigio di ingegneria idraulica e cerchiamo di capire qualcosa in più del “varco temporale” recentemente tornato alla luce! Risaliamo poi i 248 gradini per tornare in superficie, pronti ad esplorare Orvieto e le sue meraviglie.
Bookshop Servizi igenici
Biglietteria del Pozzo di San Patrizio, Viale Sangallo.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dall’Autostrada del Sole A1 si esce al casello di Orvieto e si seguono poi le indicazioni per il centro città, distante circa 4,5 km dal casello stesso.
La città di Orvieto si trova a circa un’ora di auto da Roma e un’ora e 40 minuti da Firenze, mentre dista 1 ora da Terni e Perugia.
Da Sud Roma-Orvieto.
Da Nord Firenze-Orvieto.
Un’altra strada di comunicazione importante è la superstrada E 45 (provenendo da Perugia-Assisi) e quindi nei pressi di Todi si deve prendere l’uscita Orvieto-Todi, da qui si percorre la strada statale 71 che costeggia tutto il Lago di Corbara e in circa trenta minuti si raggiunge Orvieto.