
Orvieto | Umbria | Teatro Mancinelli
Visite guidate al Teatro Mancinelli di Orvieto
Alla scoperta di uno dei teatri ottocenteschi più belli ed interessanti d’Italia.
Scopriremo i segreti dell'antica Velzna!
Visita guidata
L'ingresso al Museo Archeologico e alla Necropoli è gratuito per le scuole
La quota non comprende
Biglietto d'ingresso al Duomo >clicca qui
Tutto quello non indicato nella quota comprende
Effettueremo un tour dedicato alla civiltà etrusca alla scoperta dell'antica Velzna. Partendo dalla Necropoli del Crocifisso del Tufo cercheremo di capire come era strutturata l'antica società etrusca poi ci sposteremo verso il Tempio del Belvedere, unica testimonanza di architettura religiosa di questa civiltà. Attarverso un trekking urbano arriveremo al Museo Archeologico Nazionale, che custodisce al suo interno autentici capolavori.
Piazza Cahen.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dall’Autostrada del Sole A1 si esce direttamente al casello di Orvieto e si seguono poi le indicazioni per il centro città, distante circa 4,5 km dal casello stesso. La città di Orvieto si trova a circa un’ora di auto da Roma e un’ora e 40 minuti da Firenze mentre dista 1 ora da Terni e Perugia.
Da Sud Roma - Orvieto.
Da Nord Firenze - Orvieto.
Un’altra strada di comunicazione importante è la superstrada E 45 (provenendo da Perugia-Assisi) e quindi, nei pressi di Todi si deve prendere l’uscita “Orvieto-Todi”. Da qui si percorre la strada statale 71 che costeggia tutto il Lago di Corbara ed in circa trenta minuti si raggiunge Orvieto.