
Recanati | Marche | Ufficio Informazioni Turistiche
Infinito experience
Un luogo appartato per un cuore solitario: avviciniamoci al mitico Colle dell’Infinito di Recanati insieme a Giacomo Leopardi!
Un percorso nella storia del territorio, dalla Preistoria al Novecento.
Dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00
Sabato, domenica e festivi
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
Chiuso 25 e 31 Dicembre
Se vuoi visitare gli spazi in giorni e orari diversi da quelli di apertura, invia una mail di richiesta a prenotazioni@sistemamuseo.it
Il Museo Civico di Mondolfo trova sede nel Complesso Monumentale di S. Agostino lungo la centralissima Via Cavour a due passi dal Castello che racchiude l’antica città murata.
Vi si accede dall’Ingresso Maggiore che immette nel seicentesco chiostro dell’antico convento, scandito dall'elegante colonnato, ed è allestito al pian terreno in alcuni ambienti già utilizzati come antichi magazzini dagli agostiniani.
Il percorso interno propone una panoramica sulla storia cittadina, attraverso reperti e immagini che ricostruiscono la cultura del territorio, di Mondolfo e Marotta, dall’età preistorica al Novecento.
Accessibile solo il piano terra
AUTO
Da Pesaro: seguire SS16 in direzione di Via della Tombaccia/SP16 a Torrette poi seguire SP16 e SP17 in direzione di Via Camillo Benso Conte di Cavour a Mondolfo.
Da Senigallia: seguire SS16 e Via Cesanense/SP11 in direzione di Via A.Toscanini/SP17 a Mondolfo, poi prendere Via Guglielmo Marconi in direzione di Via Camillo Benso Conte di Cavour a Mondolfo.
Dall’Umbria: guidare da SR316, SS3, SS76 e SP16 a Fabriano; prendere Località Bosco Coldellanoce e Località Casalendra in direzione di Strada Provinciale 360 Arceviese a Sassoferrato; prendere SP48, SP72 e SP424 in direzione di Via S. Sebastiano a Mondolfo; continuare su Via S. Sebastiano. Guida in direzione di Via Camillo Benso Conte di Cavour a Mondolfo.
AUTOBUS
Adriabus Linea 36 Mondolfo-Marotta > https://www.adriabus.eu