La biblioteca, situata presso l’ex convento di Santa Maria della Pace, è costituita di una grande e luminosa sala (dotata di scaffali aperti) per la consultazione e per la lettura in sede, di un ufficio per il servizio di reference e di un’aula giochi a misura di bambino. Ha un patrimonio librario di oltre 11.000 volumi suddivisi in diverse sezioni:
Saggistica e Narrativa
Sezione Locale
Sezione bambini e ragazzi
Libri donazione del Premio Letterario Fenice Europa
Fondo Lugli
Archivio Storico Comunale*
Emeroteca
*Consultazione del materiale archivistico su richiesta.
La biblioteca ospita periodicamente attività rivolte ai bambini come “Nati per Leggere”, laboratori per le scuole e in occasione delle festività e ricorrenze annuali.
La biblioteca afferisce al sistema bibliotecario umbro, pertanto il materiale posseduto è facilmente consultabile in internet, attraverso il catalogo collettivo regionale ai seguenti indirizzi:
Per quanto riguarda i contenuti digitali, la biblioteca aderisce a "MediaLibraryOnline", che consente agli utenti che ne facciano richiesta, di avvalersi direttamente e ovunque si trovino di ogni tipologia di oggetto digitale presente nella piattaforma, attraverso internet in modalità remota. MLOL non è altro che una biblioteca digitale con contenuti audio, video e testi, perciò musica, film, giornali, riviste e libri, banche dati a pagamento, testi storici in formato immagine, archivi iconografici, audiolibri, libri digitalizzati, e-learning, live-casting ed altro ancora.