Museo naturalistico con 4 milioni di esemplari provenienti da ogni parte del mondo.
Dal martedì alla domenica
10:00 - 18:30
Info
museodoria@comune.genova.it
Il complesso museale, nato nel 1867, ospita collezioni, di alto valore scientifico soprattutto zoologiche, ma non mancano raccolte botaniche, di minerali, rocce e fossili. Meritano particolare menzione la collezione ornitologica, la collezione di Mammiferi, le ricche collezioni di insetti e il salone dedicato alla Paleontologia.
Il Museo è accessibile in quanto dotato di una rampa di accesso diretto alle sale espositive presso l'ingresso di Via Macaggi. Il percorso espositivo si sviluppa al piano terra ed al primo piano raggiungibile grazie all’ascensore accessibile. Tutte le sale del Museo sono prive di barriere architettoniche. Disabili motori: Il Museo è dotato di una carrozzina. Per utilizzarla, rivolgersi al personale. Inoltre, sono ammessi cani-guida per non vedenti.
AUTO
Autostrada A7, A10, A12, A26 uscire a Genova Est e scendere lungo la valle del Bisagno fino al parcheggio di Piazza della Vittoria."
TRENO
Stazioni Genova Brignole o Genova Piazza Principe. Dalla Stazione Marittima: prendere il 20, 30, scendere in Via Cadorna/Piazza della Vittoria. Dalla Stazione Genova Brignole: attraversare i giardini di Piazza Verdi e prendere per Via Brigata Liguria. Dalla Stazione Genova Piazza Principe: raggiungere a piedi Piazza della Nunziata/Largo Zecca e prendere il 20, 30, 39, 40 o raggiungere a piedi la fermata Staz. Marittima/Principe FS e prendere il 20, 30, e scendere in Via Cadorna/Piazza della Vittoria.
DA AEROPORTO
Volabus 100 scendere alla Stazione Ferroviaria Genova Brignole, proseguire a piedi.
BUS
Autobus n. 15, 17, 20, 42, 44