
Roma | Lazio | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Veloce come un istante
Un’indagine alla scoperta delle opere che raccontano piccoli e grandi cambiamenti apportati dal Tempo.
La Galleria Nazionale diventa un luogo di scambio e riflessione per la crescita individuale e collettiva indirizzata verso lo sviluppo di una nuova economia circolare in cui si favorisce il riuso.
Il confronto con l’arte, favorendo lo sviluppo della creatività, permette di sviluppare competenze utili a trovare soluzioni innovative per affrontare problemi quotidiani. Nell’ottica di un’educazione alla cittadinanza attiva, indirizzata verso lo sviluppo di una nuova economia circolare in cui si favorisca il riuso alla produzione di rifiuti, la Galleria Nazionale può rappresentare un utile luogo di scambio e riflessione per la crescita individuale e collettiva.
Marcel Duchamp ed Ettore Colla testimoniano la nascita e lo sviluppo dell’assemblaggio di object trouvé, privando oggetti di uso comune della propria funzione iniziale, per porli all’interno di uno spazio espositivo. El Anatsui oggi, lavorando con oggetti di recupero, compone arazzi sontuosi, utilizzando materiali poveri e quotidiani. Attraverso le testimonianze di artisti quali Burri, Pascali, Kapoor, i partecipanti scopriranno come elementi naturali ed artificiali siano entrati a far parte dei media artistici al fine di sperimentare come, oggi, si possano coniugare esperienze del passato con il rispetto per l’ambiente e il recupero dei rifiuti.
Info e prenotazioni
prenotalagalleria@sistemamuseo.it