
Calvi dell'Umbria | Umbria | Museo del Monastero delle Orsoline
Viaggio nell'arte con Brueghel il giovane
La pittura di genere.
Dal palazzo della famiglia Ferrini alla Collezione Chiomenti Vassalli.
Il Monastero delle Orsoline di Calvi ha una lunga storia che parte dalle vicende familiari della famiglia Ferrini fino ad arrivare all'attuale trasformazione in sede museale e comunale. Attraversando le cucine storiche del monastero, progettate da Ferdinando Fuga, il coro ligneo settecentesco, le stanze dell'antico palazzo Ferrini ricostruiamo le vicende del Monastero delle Orsoline.
Concludiamo la visita con un breve percorso nella Pinacoteca che ospita opere della collezione locale, provenienti dal territorio comunale, e la Collezione Chiomenti Vassalli, offerta in dono al Comune da Filippo e Carlo Chiomenti in memoria dei propri genitori nel 2012. Molti i capolavori conservati di artisti quali Carlo Maratta, Giovan Battista Gaulli, detto il Baciccio, Lavinia Fontana, Pompeo Batoni, Pieter Brueghel il Giovane, Gaspar Van Wittel e Guido Reni. Il museo comprende anche il suggestivo Presepe Monumentale in terracotta della metà del XVI secolo.
Servizi igenici
Piazza Daniele Radici, 2.
Nelle vicinanze.
AUTO
Uscita Magliano Sabina e seguire indicazioni per Calvi dell'Umbria
Il Museo si trova alla via di destra della Chiesa di Santa Brigida sulla piazza principale del paese.