
Piegaro | Umbria | Museo del Vetro di Piegaro
L'OPERA DEI VETRAI | MOSAICO | Laboratorio per bambini
Tante tessere di vetro colorato con cui comporre piccoli capolavori.
Un percorso guidato, a bordo di un bus, alla scoperta dei castelli presenti sul territorio di Piegaro, per riscoprire opere legate alla scuola del Perugino.
I 500 anni dalla morte del Perugino sono un’importante occasione per riscoprire non solo i luoghi più noti legati al celebre artista rinascimentale, ma soprattutto per porre nuova luce sulle opere presenti sul territorio e legate alla sua influenza artistica.
Un itinerario guidato, a bordo di un bus, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale, condurrà i partecipanti alla scoperta di luoghi senza tempo e ricchi di storia presenti nel territorio di Piegaro.
L’itinerario partirà da Pietrafitta per poi giungere nei castelli di Gaiche, Castiglion Fosco e Greppolischieto focalizzando l’attenzione sugli affreschi presenti di scuola del Perugino.
Info e prenotazioni
museodelvetro@comune.piegaro.pg.it
T. 075 8358525 / 366 9576262
Servizi igenici
Piazza della Chiesa 1, Pietrafitta fraz. di Piegaro.
Piazza della Chiesa 1, Pietrafitta fraz. di Piegaro.
Da Roma A1, uscita Fabro seguire Piegaro, seguire le indicazioni per SP307, superare Piegaro e prendere la SR Pievaiola, direzione Perugia e uscire a Pietrafitta.
Da Firenze A1, uscita Chiusi seguire poi direzione Città della Pieve, proseguire per SR Pievaiola 202 e seguire indicazioni per Piegaro, superare lo svincolo di Piegaro e proseguire per Perugia. Prendere l’uscita di Pietrafitta.
Da Perugia, seguire indicazioni per SR 202 Pievaiola e uscire a Pietrafitta, seguire le indicazioni per il museo paleontologico dopo aver superato la centrale elettrica Enel.