
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Un tour privato con guida insider per scoprire le “meraviglie” della città di Spoleto assaporando l’eccellenza gastronomica umbra, dal prosciutto di montagna, all’olio extra vergine di oliva al tartufo umbro.
Lasciatevi condurre da un insider locale, a partire dai resti del Foro Romano dell’antica Spoletium (l’antica piazza del cuore amministrativo della Spoleto romana) fino ai vicoli medievali che conducono alla Piazza Duomo, conosciuta e ammirata in tutto il mondo per i concerti del Festival dei Due Mondi. Uno sguardo da vicino ai capolavori del rinascimento del Pinturicchio e di Filippo Lippi e alla lettera autografa di San Francesco a Frate Leone. Una sosta relax vi consentirà di assaporare i prodotti dell’eccellenza gastronomica umbra, come il prosciutto di montagna, l’olio extra vergine d’oliva o il pane artigianale ancora fatto a mano e cotto nel forno a legna nei locali del centro storico che sorgono sui resti dell’antica città. Passando per i colori della medievale Piazza del Mercato, fino ai panorami della campagna umbra dall’alto della Rocca Albornoz e dalla cornice del Ponte delle Torri, simboli della Spoleto romana e medievale e ancora oggi protagonisti della città.
Piazza della Libertà.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
A PIEDI
L’accesso in piazza della Libertà è pedonale o da Via Brignone o con la mobilità alternativa dal Parcheggio SpoletoSfera uscita Piazza della Libertà