
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
Con una divertente visita guidata interattiva scopriremo la vita e i giochi più diffusi all'epoca della domus romana del I secolo d.C e capiremo le differenze tra la vita di un bambino dei nostri giorni e quella di uno vissuto 2000 anni fa.
La Casa Romana di Spoleto è una domus del I secolo d.C. costruita nelle immediate vicinanze del foro, l’attuale piazza del mercato, che conserva intatti i mosaici pavimentali. Un’iscrizione ritrovata durante lo scavo ha fatto supporre che l’abitazione appartenesse a Vespasia Polla, madre dell’imperatore Vespasiano. Tale presupposto fornisce lo spunto per introdurre in modo ludico nozioni sulla vita quotidiana e sul mondo dell’infanzia al tempo dei romani. Una visita guidata interattiva porterà le famiglie alla scoperta degli ambienti, all’interno dei quali saranno presentate riproduzioni di giochi ed oggetti dell’epoca che stimoleranno riflessioni e confronti con il mondo attuale. L’esperienza si conclude all’esterno (in caso di condizioni climatiche avverse, all’interno di aule didattiche adiacenti), dove i partecipanti si sfideranno in una serie di giochi tra i più diffusi in epoca romana.
Appuntamento alla biglietteria della casa Romana.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
A PIEDI
Percorso meccanizzato gratuito: uscita Piazza del Mercato.