
Spoleto | Umbria | Casa Romana
Una domus da sogno
Un viaggio nel passato nell’antica Spoleto romana alla scoperta della magnificenza di una bellissima domus appartenuta ad un importante personaggio pubblico.
L'occasione eccezionale di salire ai camminamenti difensivi della rocca e godere del suo panorama mozzafiato, ci ispira una speciale cartolina in cui, come veri artisti, riprodurremo il paesaggio spoletino con la tecnica dell'acquerello.
Attività didattica comprensiva di materiali
La quota non comprende
Biglietto di ingresso Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto >clicca qui
Tutto quello indicato nella quota comprende
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito nei luoghi della cultura del MiC.
Da secoli Spoleto affascina artisti italiani ed internazionali grazie all’armonia delle sue antiche architetture e la rigogliosa natura che le circonda. L’insieme dei panorami realizzati da famosi pittori del passato saranno il punto di partenza per raccontare la città ed introdurre il genere della veduta. Si prosegue con la visita guidata ai camminamenti difensivi della Rocca Albornoz, fortezza mediavale che grazie alla sua posizione privilegiata, offre innumerevoli visuali sul centro storico e sul panorama e vallata circostante. L’attività si conclude all’interno delle sale del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, le cui finestre offrono un’inquadratura eccezionale sul Ponte delle Torri, uno dei monumenti simbolo del luogo. Qui, con l’aiuto di un operatore specializzato, le famiglie, con la tecnica dell’acquerello, riprodurranno il paesaggio spoletino che da secoli continua ad affascinare viaggiatori ed artisti. L’elaborato si trasformerà così in una speciale cartolina da riportare a casa come ricordo di Spoleto.
Per visite guidate e aperture straordinarie in giorni e orari diversi da quelli di apertura ordinaria scrivi una mail a spoleto@sistemamuseo.it
Bookshop Servizi igenici
Biglietteria Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto.
Nelle vicinanze.
AUTO
Da Perugia SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia.
Da Roma uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
A PIEDI
L’ingresso al monumento è pedonale o da Piazza Campello o con la mobilità alternativa e ascensori dalla Torre Maestra: uscita percorso meccanizzato della rete cittadina.