
Pesaro | Marche | Museo Nazionale Rossini
Visita guidata nella città di Rossini
Scopriamo la città rossiniana di Pesaro tra storia, arte e musica visitando i suoi gioielli architettonici, storico-artistici e culturali della città.
La città si trasforma, è sempre diversa… scopriamo le vicende costruttive.
Cosa vediamo guardando dal portico del Palazzo del Comune? La Piazza Grande, la Piazza del Popolo. A destra il Palazzo Ducale, di fronte la sede delle Poste, a sinistra il Palazzo Baviera e là al centro la grande fontana, l’occhio di Pesaro. Ma non è stato sempre così, perché la città si trasforma, è sempre diversa… Scopriamo le vicende costruttive del Palazzo Ducale e del passaggio dalla chiesa con la facciata a capanna e tre navate al fronte del Palazzo delle Poste con le statue di Perticari e Rossini. Sotto il piano di calpestio la Pisaurum di epoca romana...proseguiamo il nostro percorso per via Rossini, passando davanti alla Casa di Gioacchino e al Duomo, e poi a sinistra verso la Domus di Via dell’Abbondanza e ancora verso la Sinagoga, con la sua facciata che non rivela alcunché di quanto c’è all’interno, fino a Piazzetta Mosca.
Musei Civici Palazzo Mosca, Piazza Toschi Mosca 29.
Nelle vicinanze.
AUTO
Autostrada A14 uscita Pesaro-Urbino, sia per chi viene da Nord o da Sud. All’uscita del casello, seguire le indicazioni per il centro.
TRENO
Le linee ferroviarie che transitano da qui sono le seguenti: Milano-Bologna-Pesaro-Bari, Roma-Falconara-Pesaro, Rimini-Ancona-Pesaro.