
Pesaro | Marche | Museo Nazionale Rossini
Visita guidata nella città di Rossini
Scopriamo la città rossiniana di Pesaro tra storia, arte e musica visitando i suoi gioielli architettonici, storico-artistici e culturali della città.
Dalla Casa in cui è nato Rossini... Due passi nel Cortile di Palazzo Mosca... la sorpresa dei mosaici del Duomo...
Dalla Casa in cui è nato Rossini e dove, all’età di 6 anni, ha cominciato a suonare, ogni finestra una storia: lì abitava con i suoi genitori, là ha cominciato a suonare, da qui osservava le persone in strada, usciva dalla porta per andare a conoscere Pesaro… Due passi nel Cortile di Palazzo Mosca: il grande portone verde è aperto, si vedono le colonne chiare del palazzo della Marchesa Mosca a cui piacevano tanto i dipinti, le sculture, i colori: entriamo! Il grande tondo con la Medusa, la magia della ceramica, la libreria colorata di Stefanos Lazaridis, quanti tesori! Infine, la sorpresa dei mosaici del Duomo: la colomba, la gru, i pesciolini… la nostra città è davvero pieno di sorprese!
Musei Civici Palazzo Mosca, Piazza Toschi Mosca 29.
Nelle vicinanze.
AUTO
Autostrada A14 uscita Pesaro-Urbino, sia per chi viene da Nord o da Sud. All’uscita del casello, seguire le indicazioni per il centro.
TRENO
Le linee ferroviarie che transitano da qui sono le seguenti: Milano-Bologna-Pesaro-Bari, Roma-Falconara-Pesaro, Rimini-Ancona-Pesaro.