
Magione | Umbria | Museo della Pesca e del Lago Trasimeno
Il lago in tutti i sensi
Una divertente attività per conoscere il Trasimeno e i suoi abitanti.
Futuro e passato a confronto.
Due programmi, di ormai consolidato successo, strutturati per capire la storia e le tradizioni legate al mondo della pesca e al territorio del Trasimeno.
PROGRAMMA PESCI (mezza giornata)
Visita al Centro Ittiogenico di Sant'Arcangelo dove un tecnico idrobiologo guida i ragazzi a conoscere le attrezzature utilizzate per la crescita delle uova di pesce.
Visita al Museo della Pesca: con la guida di un operatore didattico e di un esperto pescatore, i ragazzi apprendono gli antichi sistemi di pesca e il rapporto che lega l'uomo al lago Trasimeno.
PROGRAMMA OASI (una giornata)
Visita al Centro Ittiogenico e al Museo della Pesca.
Nel pomeriggio, visita all'Oasi Naturalistica La Valle di San Savino per conoscere e osservare l'avifauna del lago Trasimeno nel suo habitat naturale.
Bookshop Accesso animali Servizi per disabili Servizi igenici
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Via Lungolago della Pace e del Lavoro, 20 - San Feliciano.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dal raccordo autostradale Perugia - Bettolle.
Da Perugia, uscita Magione e seguire le indicazioni per San Feliciano, dopo il semaforo prendere la seconda strada a sinistra, poi a destra (seguire le indicazioni).
Dalla Toscana, uscita Torricella e seguire le indicazioni per San Feliciano, entrati nel paese prendere la prima strada a destra che conduce al lungolago.