
Pesaro | Marche | Museo Nazionale Rossini
Visita guidata nella città di Rossini
Scopriamo la città rossiniana di Pesaro tra storia, arte e musica visitando i suoi gioielli architettonici, storico-artistici e culturali della città.
Modi e perché del viaggiare tra passato e presente.
Vi racconto la lentezza delle carrozze postali che sfinisce i passeggeri. Ci si ferma per ore ad una stazione. Le guide postali raccomandano di portare con sé un pugnale, di provvedere ad attaccare al bagaglio dei campanelli, in modo che quando cessano di suonare si sa che è accaduto qualcosa… dice il brigante Bellente nell’Ottocento. Ripercorriamo tra i suggestivi pezzi esposti, accompagnati da letture e immagini, l’evoluzione del viaggiare dal Settecento al XIX secolo. Come sono cambiate le finalità e le condizioni degli spostamenti oggi rispetto a ieri? Quali differenze ci sono tra l’esperienza reale di viaggio e quella virtuale che possiamo svolgere tramite il web? Riflettiamo inoltre attraverso un gioco a squadre su un tipo di viaggio ancora attuale: quello per opportunità di studio e formazione, che già dal Settecento i giovani intraprendevano come Gran Tour.
Palazzo Buonaccorsi Musei Civici, Via don Giovanni Minzoni 24.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dal versante adriatico:
Autostrada A14, uscita Civitanova Marche-Macerata, seguire per Civitanova Marche in via Luigi Einaudi. Superato il cartello Civitanova Marche Sud – SS16, bisogna seguire per Macerata-Tolentino-Folino. A questo punto ci si immette sulla superstrada Civitanova-Tolentino e si esce all’uscita Macerata Sud-Corridonia.
Dal versante tirrenico direzione Firenze:
autostrada A1, uscita Val di Chiana. Poi immettersi sul raccordo Perugia-A1, proseguire sulla SP75 (Perugia-Assisi-Foligno), poi sulla SS3 Flaminia. Al bivio per la SP77 (Foligno-Loreto), prendere per Macerata, superare Colfiorito, Serravalli del Chienti, Muccia, La Maddalena e immettersi sulla superstrada Civitanova-Tolentino, uscita Macerata Ovest dal versante tirrenico, direzione Roma: autostrada A1, uscita Orte. Immettersi sulla E45 (Orte-Ravenna), direzione Terni, poi SS3 Flaminia. Al bivio SP77 (Foligno-Loreto) prendere la SP77, attraversare Colfiorito, Serravalle del Chienti, Muccia, La Maddalena e immettersi sulla superstrada Civitanova-Tolentino, uscita Macerata Ovest.