
Montone | Umbria | Museo Civico di San Francesco
Montone Segreta nei Luoghi di Braccio Fortebraccio
Visita teatralizzata per il museo ed il borgo medievale di Montone.
Il complesso museale di San Francesco è composto dall'ex chiesa trecentesca e dall'ex convento che oggi è sede della Pinacoteca Comunale.
Visitiamo la Chiesa di San Francesco risalente al 1300, che rappresenta una tipica architettura degli ordini mendicanti: forme semplici e lineari, unica navata con abside poligonale, copertura a capriate. La chiesa conserva al suo interno numerosi affreschi, prevalentemente a carattere votivo: quelli più antichi risalgono alla seconda metà del Trecento, altri al XV secolo quando l’edificio divenne la chiesa di famiglia dei Fortebracci, da cui discese il celebre condottiero Braccio, che la fecero abbellire con altari, preziose suppellettili e dipinti. Entriamo poi nella Pinacoteca allestita nell’ex convento francescano che, tra opere, dipinti e arredi provenienti dalle chiese di Montone, conserva quattro sculture lignee componenti un raro gruppo di Deposizione del XIII secolo.
Museo Civico di San Francesco, Via San Francesco.
Nelle vicinanze.
AUTO
Dalla E45 sia da Roma che da Cesena, uscita Montone. Il museo, si trova nella parte alta di Montone, per questo non presenta vie di accesso praticabili con automobili o altro mezzo di trasporto.