
IN FAMIGLIA
Per noi le famiglie sono un pubblico davvero speciale!
A loro dedichiamo progetti mirati per coinvolgere piccoli e grandi (…nessuno escluso!) nel meraviglioso viaggio alla scoperta del patrimonio.
A loro dedichiamo progetti mirati per coinvolgere piccoli e grandi (…nessuno escluso!) nel meraviglioso viaggio alla scoperta del patrimonio.
Le nostre proposte si distinguono in:
FAI DA TE
Presso alcuni dei nostri musei sono disponibili, gratuitamente o a pagamento, mappe gioco, kit didattici e contenuti per esplorare il museo e la città, seguendo liberamente i ritmi, i tempi e gli interessi di ciascun membro della famiglia.
Al momento alcuni di questi strumenti non sono disponibili causa emergenza anti covid-19!
Presso alcuni dei nostri musei sono disponibili, gratuitamente o a pagamento, mappe gioco, kit didattici e contenuti per esplorare il museo e la città, seguendo liberamente i ritmi, i tempi e gli interessi di ciascun membro della famiglia.
Al momento alcuni di questi strumenti non sono disponibili causa emergenza anti covid-19!
AMELIA
Archeologia in Centro / Mappa gioco per la città
CITTÀ DELLA PIEVE
Giochiamo insieme a Città della Pieve / Mappa gioco per la città
PESARO
Funny museum / Audioguide online
PIETRAFITTA
Il Museo al polso! / Percorso guidato Audio-video
SPOLETO
Spoleto a misura di bambino / Mappa gioco
Archeologia in Centro / Mappa gioco per la città
CITTÀ DELLA PIEVE
Giochiamo insieme a Città della Pieve / Mappa gioco per la città
PESARO
Funny museum / Audioguide online
PIETRAFITTA
Il Museo al polso! / Percorso guidato Audio-video
SPOLETO
Spoleto a misura di bambino / Mappa gioco
INSIEME A NOI
I nostri operatori diventano compagni di viaggio delle famiglie in visite ludiche, interattive e teatralizzate, dove le intuizioni dei bambini, i ricordi scolastici dei genitori o dei nonni, e soprattutto la curiosità e la voglia di dialogare e comunicare insieme sono indispensabili per scoprire le interessanti collezioni e le affascinanti storie che si nascondono al museo e in città.
I nostri operatori diventano compagni di viaggio delle famiglie in visite ludiche, interattive e teatralizzate, dove le intuizioni dei bambini, i ricordi scolastici dei genitori o dei nonni, e soprattutto la curiosità e la voglia di dialogare e comunicare insieme sono indispensabili per scoprire le interessanti collezioni e le affascinanti storie che si nascondono al museo e in città.
Oltre a visite e attività prenotabili per singoli gruppi familiari, sono molti i programmi di eventi dedicati durante l’anno!
Vuoi essere sempre aggiornato su eventi ed iniziative?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
www.sistemamuseo.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
www.sistemamuseo.it