
AL MUSEO
E cercherò sempre di custodire quel poco che possiedo,perché sono troppo piccolo per abbracciare il mondo.(P. Coelho, L’Alchimista)
Siamo convinti che un’esperienza al museo possa essere un’occasione per divertirsi, sperimentare, crescere e…abbracciare il mondo!
Siamo convinti che un’esperienza al museo possa essere un’occasione per divertirsi, sperimentare, crescere e…abbracciare il mondo!
Scegli e costruisci insieme a noi il tuo viaggio
Al museo
In città
Al teatro
Nei parchi
Al museo
In città
Al teatro
Nei parchi
VISITA ESPERIENZIALE
Un percorso che è in grado di coinvolgere e appassionare: odori, colori, suoni, animazioni e interazioni, tanti stimoli per un’esperienza unica al museo.
Un percorso che è in grado di coinvolgere e appassionare: odori, colori, suoni, animazioni e interazioni, tanti stimoli per un’esperienza unica al museo.
PERCORSO TEMATICO
Approfondimento su un argomento, momento storico, personaggio, tecnica artistica o altro, raccontati attraverso le opere d’arte e i monumenti in modo trasversale e multidisciplinare.
Approfondimento su un argomento, momento storico, personaggio, tecnica artistica o altro, raccontati attraverso le opere d’arte e i monumenti in modo trasversale e multidisciplinare.
VISITA TEATRALIZZATA
Catapultati nel passato, nel presente o nel futuro, incontriamo un personaggio storico, mitologico o fantasioso: saprà raccontarci storie incredibili e ogni segreto di un luogo!
Catapultati nel passato, nel presente o nel futuro, incontriamo un personaggio storico, mitologico o fantasioso: saprà raccontarci storie incredibili e ogni segreto di un luogo!
ATTIVITÀ LUDICA
Il gioco come momento educativo che ha come fine quello di far avvicinare i bambini alle arti, attraverso esperienze giocose e divertenti.
Il gioco come momento educativo che ha come fine quello di far avvicinare i bambini alle arti, attraverso esperienze giocose e divertenti.
___________
MARCHE
FANO
Museo Civico Palazzo Malatestiano
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Centro storico
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Chiesa di San Francesco
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Giardini Leopardi
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Mercato del Pesce
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Museo della Flaminia
MARCHE
FANO
Museo Civico Palazzo Malatestiano
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Centro storico
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Chiesa di San Francesco
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Giardini Leopardi
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Mercato del Pesce
Museo Civico Palazzo Malatestiano + Museo della Flaminia
FERMO
Centro storico
Cisterne Romane
Palazzo dei Priori
Palazzo dei Priori + Cisterne Romane
Sala del Mappamondo
Teatro dell’Aquila
Musei scientifici di Palazzo Paccaroni
Centro storico
Cisterne Romane
Palazzo dei Priori
Palazzo dei Priori + Cisterne Romane
Sala del Mappamondo
Teatro dell’Aquila
Musei scientifici di Palazzo Paccaroni
MACERATA
Arena Sferisterio
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica
Palazzo Buonaccorsi - Pinacoteca d'Arte Moderna
Arena Sferisterio
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica
Palazzo Buonaccorsi - Pinacoteca d'Arte Moderna
PESARO
Casa Rossini
Centro storico
Domus dell’Abbondanza
Domus dell’Abbondanza + Cattedrale
Domus dell’Abbondanza + Area archeologica di Colombarone
Musei Civici
Musei Civici + Domus dell’Abbondanza
Musei Civici + Domus dell’Abbondanza + Casa Rossini
Museo Nazionale Rossini
Museo Nazionale Rossini + Casa Rossini
Sinagoga
Casa Rossini
Centro storico
Domus dell’Abbondanza
Domus dell’Abbondanza + Cattedrale
Domus dell’Abbondanza + Area archeologica di Colombarone
Musei Civici
Musei Civici + Domus dell’Abbondanza
Musei Civici + Domus dell’Abbondanza + Casa Rossini
Museo Nazionale Rossini
Museo Nazionale Rossini + Casa Rossini
Sinagoga
RECANATI
Centro storico
Centro storico + Museo Beniamino Gigli
Centro storico + Ex chiesa di San Pietrino- IAT
Museo dell’Emigrazione Marchigiana
Villa Colloredo Mels
Centro storico
Centro storico + Museo Beniamino Gigli
Centro storico + Ex chiesa di San Pietrino- IAT
Museo dell’Emigrazione Marchigiana
Villa Colloredo Mels
___________
UMBRIA
MARSCIANO
Museo Dinamico del laterizio e delle terrecotte
Museo Dinamico del laterizio e delle terrecotte+ Centro storico
Museo Dinamico del laterizio e delle terrecotte
Museo Dinamico del laterizio e delle terrecotte+ Centro storico
OTRICOLI
Area Archeologica
Area Archeologica
PERUGIA
Centro storico
Centro storico + Museo Archeologico Nazionale o Ipogeo dei Volumni
Galleria Nazionale dell’Umbria
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Museo dell’Accademia di Belle Arti
Centro storico
Centro storico + Museo Archeologico Nazionale o Ipogeo dei Volumni
Galleria Nazionale dell’Umbria
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Museo dell’Accademia di Belle Arti
SPELLO
Villa dei Mosaici
Villa dei Mosaici + Torri di Properzio + Centro storico
Pinacoteca Civica e Diocesana
Villa dei Mosaici
Villa dei Mosaici + Torri di Properzio + Centro storico
Pinacoteca Civica e Diocesana
SPOLETO
Centro storico
Centro storico + Museo Nazionale del Ducato
Museo Nazionale del Ducato + Tempietto del Clitunno
Palazzo Collicola Galleria Civica d'Arte Moderna
Rocca Albornoz
Bosco sacro di Monteluco
Centro storico
Centro storico + Museo Nazionale del Ducato
Museo Nazionale del Ducato + Tempietto del Clitunno
Palazzo Collicola Galleria Civica d'Arte Moderna
Rocca Albornoz
Bosco sacro di Monteluco
PUGLIA
GROTTAGLIE
Museo della Ceramica+Centro storico
GROTTAGLIE
Museo della Ceramica+Centro storico
________________
VILLAPERUCCIO
Parco Archeologico di Montessu
Parco Archeologico di Montessu
____________________________
INSIEME IN SICUREZZA!
Le nostre attività si svolgono nel rispetto dei protocolli anti covid-19.
Al museo i partecipanti sono tenuti a rispettare le prescrizioni vigenti del luogo, che potranno subire variazioni in base all'evolversi dell'emergenza e che saranno comunicate al momento della visita.
INFO E PRENOTAZIONI
didattica@sistemamuseo.it
Inviare una mail specificando i termini della richiesta: sede, data ed orario, titolo attività, numero partecipanti, recapito telefonico dell'insegnante.
Vi risponderemo quanto prima!
didattica@sistemamuseo.it
Inviare una mail specificando i termini della richiesta: sede, data ed orario, titolo attività, numero partecipanti, recapito telefonico dell'insegnante.
Vi risponderemo quanto prima!