Biblioteca comunale Aganoor Pompilj e Archivio storico
Corso R. Marchesi, 14 - Magione (PG)
Telefono: 075 843975
E-mail: magione@sistemamuseo.it
Tipologia: Biblioteca
Orari di apertura:
Mattino
martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12
Pomeriggio
Dal lunedì al venerdi dalle 15 alle 19
Nei mesi di luglio e agosto:
Mattino da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30
Pomeriggio lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Mattino
martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12
Pomeriggio
Dal lunedì al venerdi dalle 15 alle 19
Nei mesi di luglio e agosto:
Mattino da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30
Pomeriggio lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Collocata in un palazzo ottocentesco, la biblioteca è intitolata alla poetessa Vittoria Aganoor Pompilj e possiede un patrimonio librario di circa 13.500 volumi. Oltre alla sezione generale, sono presenti una sezione locale, una sezione ragazzi e una videoteca con sala proiezione.
Di particolare interesse è il fondo Aganoor Pompilj costituito da monografie, riviste e giornali. L'edificio è sede anche dell'Archivio Storico comunale di Magione. Oltre ai normali servizi di biblioteca numerose sono le iniziative culturali e i laboratori didattici organizzati nell'ambito dell'attività della biblioteca tra cui il premio letterario "Vittoria Aganoor Pompilj".
come arrivare
In auto: dal raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Per chi proviene da Perugia: uscita Magione e seguire le indicazioni per Magione centro. Per chi proviene dalla Toscana uscita Torricella e seguire le indicazioni per Magione centro.
info & servizi

Servizi per disabili

Archivio grafico / fotografico

Archivio storico

Biblioteca

Sale studio

Servizi Educativi
spazi culturali in città






Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Magione (PG)
Antropologico - Naturalistico - Scientifico
Il Museo descrive la storia e la vita del lago Trasimeno, toccando gli aspetti della formazione geologica del lago, analizzandone l'ambiente biologico animale e vegetale, raccontando la storia dell'uomo che ne abita le rive attraverso gli strumenti e le tecniche di pesca...





Torre dei Lambardi
Magione (PG)
Storico
La Torre dei Lambardi, edificata tra il XII e XIII secolo dai Cavalieri Gerosolimitani, costituiva nel basso medioevo una delle strutture del sistema difensivo di Pian di Carpine, l'attuale Magione. Ubicata sulla sommità del colle su cui sorge l'insediamento...
servizi educativi in città

POLLICINO IN BIBLIOTECA
Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj, Magione
Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj, Magione

AVVENTURE DI LAGO
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione

FAVOLE DEL TRASIMENO
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione

IL LAGO IN TUTTI I SENSI
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione

MONDO PESCI
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione

PESCO ANCH'IO
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione
Museo della Pesca del Lago Trasimeno, Magione

VISITA GUIDATA CON IL PESCATORE
Museo della Pesca del Trasimeno, Magione
Museo della Pesca del Trasimeno, Magione

I PESCIOLINI NELLE MAGLIE DELLA RETE
Museo della Pesca di San Feliciano, Magione
Museo della Pesca di San Feliciano, Magione

IL TRASIMENO E LA PESCA: futuro e passato a confronto
Museo della Pesca di San Feliciano, Magione
Museo della Pesca di San Feliciano, Magione

KAMISHIBAI VA A SCUOLA!
presso la struttura scolastica, Magione
presso la struttura scolastica, Magione

LA STAMPERIA DEI RAGAZZI....A SCUOLA!
presso la struttura scolastica, Magione
presso la struttura scolastica, Magione

LA TORRE IN UN CLICK: raccontiamo la storia attraverso la tecnica del fotoromanzo
Torre dei Lambardi, Magione
Torre dei Lambardi, Magione

VISITA GUIDATA ALLA TORRE DEI LAMBARDI
Torre dei Lambardi, Magione
Torre dei Lambardi, Magione