
Sarteano (SI), Museo Civico Archeologico
luglio 2013
Le Notti dell'Archeologia 2013
Edizione 2013 per Le Notti dell'Archeologia, il grande cartellone promosso dalla Regione Toscana. Prevede aperture straordinarie serali ed eventi in musei, parchi e aree archeologiche. Sarteano, ancora una volta, è tra i Comuni più attivi, con un intenso programma, nel nome degli Etruschi. Il Museo Civico Archeologico di Sarteano presenta le sue iniziative:
Sabato 6 - 13 - 20 e 27 luglio, omaggio alla famosa tomba della Quadriga infernale: due visite guidate su prenotazione (ore 9,30 e ore 18).
Gli altri eventi gratuiti in calendario
Domenica 7 e 21 luglio Trekking archeologico delle acque (partenza ore 9), tutto dedicato alle acque. Un percorso studiato per l'occasione, inseguendo sorgenti, corsi d'acqua e antichi mulini lungo una via etrusca con una formula, quella della camminata didattica, molto apprezzata.
Venerdì 19 luglio (ore 18) l'evento: Un regalo al museo presentazione di un cratere etrusco realizzato dal ceramista Fabrizo Rocchi e assaggi di vino etrusco e stuzzichini vari offerti dal Granaio di Gabriello.
Giovedì 25 luglio (ore 17) laboratorio didattico per bambini sul tema Il banchetto e il simposio etrusco.
La serata conclusiva sabato 27 luglio (ore 21.15) prevede uno spettacolo della Nuova accademia degli Arrischianti, dal titolo “Presenza infernale” (con replica alle 22 e alle 22.45).
Tutte le iniziative sono gratuite, tranne la visita alla tomba.
Per informazioni basta telefonare allo 0578269261, oppure rivolgersi direttamente al museo comunale (info.museo@comune.sarteano.si.it), che ha ideato e organizzato le iniziative.
Domenica 7 e 21 luglio Trekking archeologico delle acque (partenza ore 9), tutto dedicato alle acque. Un percorso studiato per l'occasione, inseguendo sorgenti, corsi d'acqua e antichi mulini lungo una via etrusca con una formula, quella della camminata didattica, molto apprezzata.
Venerdì 19 luglio (ore 18) l'evento: Un regalo al museo presentazione di un cratere etrusco realizzato dal ceramista Fabrizo Rocchi e assaggi di vino etrusco e stuzzichini vari offerti dal Granaio di Gabriello.
Giovedì 25 luglio (ore 17) laboratorio didattico per bambini sul tema Il banchetto e il simposio etrusco.
La serata conclusiva sabato 27 luglio (ore 21.15) prevede uno spettacolo della Nuova accademia degli Arrischianti, dal titolo “Presenza infernale” (con replica alle 22 e alle 22.45).
Tutte le iniziative sono gratuite, tranne la visita alla tomba.
Per informazioni basta telefonare allo 0578269261, oppure rivolgersi direttamente al museo comunale (info.museo@comune.sarteano.si.it), che ha ideato e organizzato le iniziative.
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 10 luglio 2013
altri appuntamenti

28 febbraio 2019, ore 15.30
L'OFFICINA DEL CARNEVALE
Laboratorio creativo in maschera
Bettona (PG)

22-24 febbraio 2019 / Evento Spello 24 febbraio, ore 14.30
Spello e Amelia a TourismA
Salone Archeologia e Turismo Culturale
Firenze (FI)

24 febbraio 2019, ore 17
Presentazione del documentario “Mi ricordo Mario Giacomelli”
Recanati (MC)

Iniziative: 19 e 23 febbraio. Mostra fino 10 marzo 2019
Proroga la mostra RECIPĔRE con appuntamenti con l’Arte Contemporanea
Corato (BA)

10, 17 e 24 febbraio 2019, ore 16
FIABE A MERENDA
Carbonia (CI)

22 febbraio 2019, ore 19
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Una passeggiata nella storia
Nuove vie…nuove storie
Spoleto (PG)

su prenotazione
LUCE d'ARTE
Montefalco (PG)

percorso di visita
ORVIETO UP & DOWN
Scopri i meravigliosi saliscendi della città della rupe
Orvieto (TR)

Anno scolastico 2018/2019
CASCIA: musei, arte e scuola
Proposte di attività didattica museale per le scuole del comprensorio del Comune di Cascia
Cascia (PG)

venerdì, sabato e domenica
BEVAGNA CITTA' MUSEO: biglietto unico
Visite guidate Museo, Mosaico delle Terme Romane e Teatro Torti
Bevagna (PG)

Tutti i giorni di apertura del museo
LINEA DIRETTA DALLA VILLA DEI MOSAICI DI SPELLO
18 minuti di curiosità
Spello (PG)

Domenica e festivi
SPELLO DI VICOLO IN VICOLO. Alla scoperta della città
Spello (PG)

dal martedì alla domenica
Visita Formato Famiglia
Perugia (PG)

febbraio 2019
Le aperture al pubblico della Biblioteca Comunale
Bettona (PG)